Statistica I, Ingegneria Gestionale (Secondo semestre anno accademico 2023-24)

Orario lezioni : Ingegneria Gestionale, Polo B, Aula B11, (oppure online tramite la piattaforma teams)
Martedì 11:30 - 14:30,
Venerdì 11:30 - 13:30.

Formato lezioni : Le lezioni si terranno in formato ibrido: avverranno cioè sia di persona che trasmesse live in formato digitale tramite il canale teams del corso.

Istruttore: Andrea Agazzi,

Ricevimenti: su appuntamento,

E-mail: andrea.agazzi at unipi.it (per favore includere STATISTICA I nel titolo della mail).

Obbiettivo del corso: Fornire conoscenze relative ai concetti di base del calcolo delle probabilità (variabili aleatorie, funzioni i distribuzione, valore atteso), analizzare poi le applicazioni alle analisi statistiche (significatività dei test, errori, regressione e correlazione).
Sviluppare la capacità dello studente nell'utilizzo corretto e consapevole degli strumenti matematici introdotti, in vista del loro impiego nello studio, nell'analisi e nell'approfondimento dei fenomeni fisici e chimici, e nella risoluzione dei problemi dell'ingegneria.

Libro di testo:

Altre referenze utili sono:

Esame:

Programmazione: Questo corso fa uso estensivo del software statistico R, disponibile per download ed istallazione a questo link. Per facilitare l'utilizzo di R è consigliabile scaricare l'interfaccia Rstudio.

Dati necessari per fogli di esercizi con R:
homes.csv

Appunti lezioni:
Lezione 1 (27.02.24)
Lezione 2 (01.03.24)
Lezione 3 (05.03.24) e tutorial
Lezione 4 (08.03.24)
Lezione 5 (12.03.24)
Lezione 6 (15.03.24)
Lezione 7 (19.03.24)
Lezione 8 (22.03.24)
Lezione 9 (26.03.24)
Lezione 10 (05.04.24)
Lezione 11 (09.04.24)
Lezione 12 (12.04.24)
Lezione 13 (16.04.24)
Lezione 14 (19.04.24)
Lezione 15 (23.04.24)
Lezione 16 (27.04.24)
Lezione 17 (30.04.24)
Lezione 18 (03.05.24)
Lezione 19 (07.05.24)
Lezione 20 (10.05.24)
Lezione 21 (14.05.24) e tutorial finale
Lezione 22 (17.05.24)
Lezione 23 (24.05.24)


Esercizi:
Foglio 1 (discusso 19.03.24, soluzioni)
Foglio 2 (discusso 26.03.24, soluzioni)
Foglio 3 (discusso 09.04.24, soluzioni)
Foglio 4 (discusso 16.04.24, soluzioni)
Foglio 5 (discusso 23.04.24, soluzioni)
Foglio 6 (discusso 30.04.24, soluzioni)
Foglio 7 (discusso 07.05.24, soluzioni)
Foglio 8 (discusso 14.04.24, soluzioni)
Foglio 9 (discusso 21.04.24, soluzioni)
Foglio 10 (discusso 21.04.24, soluzioni)


Prove 2024:
Primo Appello
Secondo Appello

Prove 2023:
Primo Appello (Soluzione parziale)
Secondo Appello (Soluzione parziale)

Prove 2022:
Primo Appello (Soluzione parziale)
Secondo Appello (Soluzione parziale)
Terzo Appello (Soluzione parziale)

Alcuni esami da anni passati:
Esame 1 (tralasciare es. 1.2, 1.3, 2.1, 2.2, 4.2)
Esame 2 (tralasciare es. 4.1)
Esame 3 (tralasciare es. 4.1, 4.2)
Esame 4
Esame 5
Esame 6 (tralasciare es. 3.3)

Programma del corso: