Giovanni
          Alberti
        archivio della
          didattica
      
      [torna alla pagina della didattica]
      [torna alla pagina principale]
      
      Indice per anno accademico
    
    
    
    
    a.a. 2024-25    [torna
      all'inizio] 
     Analisi
        Matematica 1
      in collaborazione con Alessandra Pluda
      corso di 120 ore per il primo anno della laurea triennale in
      Matematica (MAT-L)
      
       
      Teoria della Misura
      corso di 42 ore per la laurea magistrale in Matematica
      (WMA-LM)
      
      
      Algebra Lineare
      docente titolare: Alessandra Pluda
      modulo di 60 ore del corso "Algebra Lineare e Analisi II"
      primo anno della laurea triennale in Ingegneria Elettronica
      (IEL-L)
      e in Ingegneria delle Telecomunicazioni (ITC-L)
      
    
    a.a. 2023-24    [torna
      all'inizio] 
     Analisi
        Matematica 1
      in collaborazione con Alessandra Pluda
      corso di 120 ore per il primo anno della laurea triennale in
      Matematica (MAT-L)
      
       
      Teoria delle correnti
        / Theory of currents
      corso di 30 ore per il dottorato in Matematica
      course for the Ph.D. program in Mathematics (30 hours)
      
      
        Calcolo delle Variazioni A
      corso di 42 ore per la laurea magistrale in Matematica
      (WMA-LM)
      
    
    
    a.a. 2022-23    [torna
      all'inizio]
    
      Analisi Matematica 1
      in collaborazione con Alessandra Pluda
      corso di 120 ore per il primo anno della laurea triennale in
      Matematica (MAT-L)
      
      
      Analisi Matematica, primo
        modulo
      in collaborazione con Jacopo Bellazzini
      primo modulo (90 ore) di un corso di 150 ore
      per il primo anno della laurea triennale in Ingegneria Gestionale
      (IGE-L)
      
     
    
    
    a.a. 2021-22    [torna all'inizio]
    
      Analisi Matematica 3
      in collaborazione con Maria Stella Gelli
      corso di 60 ore per il terzo anno della laurea triennale in
      Matematica (MAT-L), 
      e per laurea magistrale in Matematica (WMA-LM)
      
      
      Analisi Matematica I
      in collaborazione con Alessandra Pluda
      corso di 120 ore per il primo anno della laurea triennale in
      Ingegneria Gestionale (IGE-L)
      
     
    
    
    a.a. 2020-21    [torna all'inizio]
    
      Analisi Matematica 3
      corso di 60 ore per il terzo anno della laurea triennale in
      Matematica (MAT-L), 
      e per laurea magistrale in Matematica (WMA-LM)
      
      
      Analisi Matematica I
      in collaborazione con Alessandra Pluda
      corso di 120 ore per il primo anno della laurea triennale in
      Ingegneria Gestionale (IGE-L)
      
     
    
    
    a.a. 2019-20    [torna all'inizio]
    
      Analisi Matematica 3
      corso di 60 ore per il terzo anno della laurea triennale in
      Matematica (MAT-L), 
      e per laurea magistrale in Matematica (WMA-LM)
      
      
      Teoria Geometrica della
        Misura
      corso di 42 ore per la laurea magistrale in Matematica
      (WMA-LM)
      
     
    
    
    a.a. 2018-19    [torna all'inizio]
    
      Analisi Matematica 3
      corso di 60 ore per il terzo anno della laurea triennale in
      Matematica (MAT-L), 
      e per laurea magistrale in Matematica (WMA-LM)
      
      
      Calcolo delle Variazioni A
      corso di 42 ore per la laurea magistrale in Matematica
      (WMA-LM)
      
     
    
    
    a.a. 2017-18    [torna all'inizio]
    
      Analisi Matematica I
      in collaborazione con Giacomo Del Nin (supporto)
      corso di 120 ore per il primo anno della laurea triennale in
      Ingegneria Gestionale (IGE-L)
      
      
      Introduction to Geometric Measure Theory
      corso di 24 ore per il Dottorato in Matematica dell'Università di
      Padova (in inglese)
      
     
    
    
    a.a. 2016-17    [torna
      all'inizio]
    
      Analisi Matematica I
      in collaborazione con Giacomo Del Nin e Luigi Forcella (supporto)
      corso di 120 ore per il primo anno della laurea triennale in
      Ingegneria Gestionale (IGE-L)
      
      
      Teoria Geometrica della
        Misura
      corso di 42 ore per la laurea magistrale in Matematica
      (tenuto in inglese) (WMA-LM)
      
     
    
    
    a.a. 2015-16    [torna
      all'inizio]
    
      Analisi Matematica I
      in collaborazione con Alessandra Pluda (supporto ed esercitazioni
      aggiuntive)
      corso di 120 ore per il primo anno della laurea triennale in
      Ingegneria Gestionale (IGE-L)
      
      
      Calcolo delle Variazioni A
      corso di 42 ore per la laurea magistrale in Matematica
      (WMA-LM)
      
     
    
    
      a.a. 2014-15    [torna all'inizio]
    
    
    
      a.a. 2013-14    [torna all'inizio]
    
      Analisi Matematica I
      in collaborazione con Vincenzo M. Tortorelli (esercitazioni) e
      Marco Caroccia (supporto)
      corso di 120 ore pr il primo anno della laurea triennale in
      Ingegneria Gestionale (IGE-L)
      
      
      Analisi in più Variabili 2
      in collaborazione con Vincenzo M. Tortorelli (esercitazioni)
      corso di 60 ore per il terzo anno della laurea triennale in
      Matematica (MAT-L), 
      e per laurea magistrale in Matematica (WMA-LM) 
      
      
      Teoria delle correnti /
        Theory of currents
      corso di 30 ore per il dottorato in Matematica, tenuto in Inglese
      course for the Ph.D. program in Mathematics (30 hours, in English)
      
      
      Introduction to the theory of
        currents
      minicorso di 5 lezioni tenuto nell'ambito della
      
Summer school on geometric measure
        theory and geometric analysis
      Università di Basilea, 23-27 giugno 2014
 
    
    
      a.a. 2012-13    [torna all'inizio]
    
        Analisi Matematica I
      in collaborazione con Vincenzo M. Tortorelli (esercitazioni) e
      Annalisa Massaccesi (supporto)
      corso di 120 ore per il primo anno della laurea triennale in
      Ingegneria Gestionale (IGE-L)
      
      
      Analisi in più Variabili 2
      in collaborazione con Vincenzo M. Tortorelli (esercitazioni)
      corso di 60 ore per il terzo anno della laurea triennale in
      Matematica (MAT-L), 
      e per laurea magistrale in Matematica (WMA-LM) 
      
      
      Quasistatic evolution and
        contact-angle hysteresis in capillarity
      minicorso di 4 lezioni tenuto nell'ambito della
      ITN-winterschool on mathematical models for wetting: analysis and
      numerics
      Veilbronn (Germania),  13-17 febbraio 2012
      
    
    
      a.a. 2011-12    [torna all'inizio] 
    
      Matematica
      corso di 90 ore per il primo anno della laurea triennale in
      Scienze Geologiche (GEO-L)
      
      
      Analisi in più Variabili 2
      (ex Analisi in più variabili III)
      in collaborazione con Maria Stella Gelli (esercitazioni)
      corso di 60 ore per il terzo anno della laurea triennale in
      Matematica (MAT-L), 
      e per laurea magistrale in Matematica (WMA-LM) 
      
     
    
    
      a.a. 2010-11    [torna all'inizio] 
    
      Geometric Measure Theory
      minicorso di 6 lezioni per il dottorato in Matematica
      SISSA, Trieste, novembre 2010 
    
    
      a.a. 2009-10    [torna all'inizio] 
    
      Matematica C
      corso di 90 ore per il primo anno della laurea triennale in
      Scienze Biologiche
      
      
      Analisi in più Variabili III
      in collaborazione con Maria Stella Gelli (esercitazioni)
      corso di 60 ore per il terzo anno della laurea triennale in
      Matematica
      
     
    
    
      a.a. 2008-09    [torna all'inizio] 
    
      Matematica e Statistica C
      in collaborazione con Vincenzo Tortorelli (esercitazioni)
      corso di 90 ore per il primo anno della laurea triennale in
      Scienze Biologiche Molecolari
      
      
      Topologia e Analisi Complessa
        (esercitazioni)
      in collaborazione con Fabrizio Broglia (lezioni)
      corso di 60 ore per il secondo anno della laurea triennale in
      Matematica
      
      
      Teoria Geometrica della
        Misura
      corso di 45 ore per la laurea specialistica in Matematica (tenuto
      in inglese)
      
      
      Classical and non-classical
        tools for minimal surfaces
      minicorso di 4 lezioni tenuto nell'ambito della
      
Fifth
Summer
        School in Analysis and Applied Mathematics
      dipartimento di Matematica, Università di Roma Sapienza, 1-5
      giugno 2009
      
     
    
    
      a.a. 2007-08    [torna all'inizio]
    
      Matematica e Statistica C
      in collaborazione con Carlo Carminati (esercitazioni)
      corso di 90 ore per il primo anno della laurea triennale in
      Scienze Biologiche Molecolari
      
      
      Topologia e Analisi Complessa
        (esercitazioni)
      in collaborazione con Fabrizio Broglia (lezioni)
      corso di 60 ore per il secondo anno della laurea triennale in
      Matematica
      
     
    
    
      a.a. 2006-07    [torna all'inizio] 
    
      Matematica e Statistica C
      in collaborazione con Giacomo Lenzi (esercitazioni)
      corso di 90 ore per il primo anno della laurea triennale in
      Scienze Biologiche Molecolari
      
      
      Teoria Geometrica della
        Misura
      corso di 45 ore per la laurea specialistica in Matematica
      
     
    
    
      a.a. 2005-06    [torna all'inizio] 
    
      Calcolo Differenziale +
        Integrazione
      in collaborazione con Maria Stella Gelli (esercitazioni)
      corso di 120 ore (in due moduli) per il secondo anno della laurea
      triennale in Matematica
      
      
      Teoria della Misura
      corso di 45 ore per la laurea specialistica in Matematica
      
     
    
    
      a.a. 2004-05    [torna all'inizio] 
    
      Elementi di Analisi
        Matematica
      in collaborazione con Ariela Briani (esercitazioni)
      corso di 120 ore per il primo anno della laurea triennale in
      Matematica
      
     
    
    
      a.a. 2003-04    [torna all'inizio] 
    
      Calcolo Differenziale +
        Integrazione
      in collaborazione con Ariela Briani (esercitazioni)
      corso di 120 ore (in due moduli) per il secondo anno della laurea
      triennale in Matematica
      
       
      Teoria Geometrica della
        Misura
      corso di 45 ore per la laurea specialistica in Matematica
      
     
    
    
      a.a. 2002-03    [torna all'inizio]
    
      Elementi di Analisi
        Matematica I + II
      in collaborazione con Ariela Briani e Vincenzo Tortorelli
      (esercitazioni)
      corso di 120 ore (in due moduli)  per il primo anno della
      laurea triennale in Matematica
      
      
      Introduzione alla teoria
        delle Equazioni alle Derivate Parziali
      corso di 60 ore per la laurea specialistica in Matematica
      
     
    
    
      a.a. 1998-2002    [torna all'inizio] 
    
      Istituzioni di Matematica /
        Matematica
      corsi annuali per il primo anno della laurea in Biologia (vecchio
      / nuovo ordinamento)
      a.a. 1998-2002
      
      
      Analisi Matematica II-A
      corso semestrale per il secondo anno della laurea in Informatica
      (vecchio ordinamento)
      a.a. 1998-99
      
      
      Analisi Matematica III
      in collaborazione con Nello Francaviglia
      corso semestrale per il terzo anno della laurea in Ingegneria
      Elettrica (vecchio ordinamento)
      a.a. 1999-00