770AA - Istituzioni di Analisi Matematica

2025-2026

Laurea Magistrale in Matematica

Università di Pisa


Questo corso è un'introduzione all'Analisi Funzionale ed agli Spazi di Sobolev.

Il corso ha una durata di 72 ore (11 crediti).

Orario


Lunedì 14:00 - 16:00, martedì 16:00 - 18:00, venerdì 16:00 - 18:00.


Ricevimento: martedì 18:00 - 19:00.

Esame


Scritto e orale.

Programma


Capitolo 1. Spazi di Banach, funzionali lineari continui, spazio duale, spazio biduale, spazi riflessivi, teoremi di Hahn-Banach. Gli spazi Lp ed i loro spazi duali: il duale di Lp nel caso ∞>p>1, il duale di L1 è L, il duale di L non è L1.


Capitolo 2. Convergenza debole e convergenza debole-star. Proprietà della convergenza debole, limitatezza delle successioni debolmente convergenti, semincontinuità della norma. Lemma di Baire e teorema di Banach-Steinhaus. Topologia debole e topologia debole-star. Metrizzabilità della topologia debole. Teorema di Tychonoff e teorema di Banach-Alaoglu-Bourbaki. Spazi di Banach separabili e spazi duali separabili. Lo spazio L1 non è uno spazio duale.

Dispense


Capitolo 1. Parte 1. Spazi di Banach e di Hilbert - definizioni ed esempi


Capitolo 1. Parte 2. Operatori lineari continui su spazi di Banach


Capitolo 1. Parte 3. Lo spazio duale di Lp


          Capitolo 1. Parte 3.1. Disuguaglianze di Clarkson


          Capitolo 1. Parte 3.2. Variazione prima della norma Lp


Capitolo 1. Parte 4. Lo spazio duale di L1


Capitolo 1. Parte 5. Teorema di Hahn-Banach


Capitolo 1. Parte 6. Lo spazio duale di L-infinito


Capitolo 1. Parte 7. Lo spazio duale di uno spazio di Banach


Capitolo 2. Parte 1. Convergenza debole e convergenza debole-star


Capitolo 2. Parte 2. Le successioni debolmente convergenti sono limitate


Capitolo 2. Parte 3. Lemma di Baire e teorema di Banach-Steinhaus


Capitolo 2. Parte 4. Topologia debole


Capitolo 2. Parte 5. Topologia debole-star


Capitolo 2. Parte 6. Non tutti gli spazi di Banach sono spazi duali


          Capitolo 2. Parte 6.1. Sulla separabilità di uno spazio di Banach e del suo duale


Capitolo 2. Parte 7. Esercizi


Capitolo 3. Parte 1. Funzioni di Sobolev di una variabile e derivate deboli


Capitolo 3. Parte 2. W1,p(I) come uno spazio di Banach


Capitolo 3. Parte 3. Lo spazio duale di W1,p(I) e convergenza debole in W1,p(I)


          Capitolo 3. Parte 3.1. Esercizi


Capitolo 3. Parte 4. Teorema fondamentale del calcolo integrale in W1,p(I)


Capitolo 3. Parte 5. Una caratterizzazione di W1,p(I)


          Capitolo 3. Parte 5.1. Distribuzioni e spazi di Sobolev


Capitolo 3. Parte 6. Teoremi di estensione per funzioni in W1,p(I)


          Capitolo 3. Parte 6.1. Esercizi


          Capitolo 3. Parte 6.2. Prodotto di una funzione di Sobolev con una funzione C1


Capitolo 3. Parte 7. Teoremi di approssimazione per funzioni in W1,p(I)


Capitolo 3. Parte 8. Spazi di Sobolev e trasformata di Fourier


Capitolo 3. Parte 9. Limitatezza delle funzioni di Sobolev di una variabile


          Capitolo 3. Parte 9.1. Prodotto tra funzioni in W1,p(I)

Registro
delle lezioni


Lezione 1 - venerdì 26/09/2025, dalle 16:00 alle 18:00.
Introduzione al corso. Spazi di Banach, funzionali lineari continui su spazi di Banach. Definizioni ed esempi.


Lezione 2 - lunedì 29/09/2025, dalle 14:00 alle 16:00.
Funzionali lineari continui su Lp. Lemma di Clarkson.
Il duale di Lp è Lq : dimostrazione nel caso 2≥p>1.


Lezione 3 - martedì 30/09/2025, dalle 16:00 alle 18:00.
Il duale di Lp è Lq : dimostrazione nel caso p≥2. Il duale di L1 è L.
Teorema di Hahn-Banach - versione analitica - parte 1 - il lemma principale.


Lezione 4 - venerdì 3/10/2025, dalle 16:00 alle 18:00.
Esercizi su operatori lineari continui, norma operatoriale, applicazioni lineari continue tra spazi di Banach e la loro norma.


Lezione 5 - lunedì 6/10/2025, dalle 14:00 alle 16:00.
Teorema di Hahn-Banach I - estensione di un operatore lineare limitato. Teorema di Hahn-Banach II - ogni sottospazio vettoriale chiuso di uno spazio di Banach è contenuto nell'insieme degli zeri di un operatore lineare continuo non banale. Il duale di L non è L1. Spazio duale, norma operatoriale, completezza dello spazio duale.


Lezione 6 - martedì 7/10/2025, dalle 16:00 alle 18:00.
Spazio biduale. Immersione isometrica di uno spazio di Banach nel suo biduale. Spazi riflessivi - definizione ed esempi; L e L1 non sono riflessivi. Convergenza debole e convergenza debole-star. Unicità del limite debole. Un criterio per la convergenza debole di una successione limitata. Convergenza debole in Lp - traslazioni, funzioni oscillanti.


Lezione 7 - lunedì 13/10/2025, dalle 14:00 alle 16:00.
Converegenza debole in Lp ed in spazi di Hilbert. Semicontinuità della norma. Convergenza debole e convergenza delle norme implica la convergenza forte. Le successioni debolmente convergenti sono limitate. Lemma di Baire. Teorema di Banach-Steinhaus.


Lezione 8 - martedì 14/10/2025, dalle 16:00 alle 18:00.
Topologia debole e topologia debole-star su spazi di Banach generali: costruzione e sistema fondamentale di intorni. Topogia debole(-star) e convergenza debole(-star). Semicontinuità delle norme. Limitatezza delle successioni debolmente convergenti. La topologia debole e la topologia forte su uno spazio di dimensione finita sono equivalenti. La chiusura debole della sfera unitaria è la palla unitaria. La topologia debole e la topologia forte su uno spazio di dimensione infinita NON sono equivalenti. Uno spazio di Banach di dimensione infinita non può essere generato da una famiglia numerabile di vettori. La topologia debole in uno spazio di Bananch di dimensione infinita non è metrizzabile.


Lezione 9 - venerdì 17/10/2025, dalle 16:00 alle 18:00.
Nella palla unitaria di uno spazio di Banach con duale separabile, la topologia debole è metrizzabile. Topologia debole star: proprietà, semicontinuità delle norme e limitatezza delle successioni debolmente convergenti. Teorema di Tychonoff. Teorema di Banach-Alaoglu-Bourbaki. Teorema di Kakutani - enunciato.


Lezione 10 - lunedì 20/10/2025, dalle 14:00 alle 16:00.
Se il duale di uno spazio di Banach è separabile, allora anche lo spazio stesso è separabile. Se il duale B' di uno spazio di Banach è separabile, allora la palla unitaria in B' è compatta per successioni nella topologia debole-star. Sottoinsiemi estemali della palla unitaria nel duale. Lo spazio L1 non è il duale di uno spazio di Banach. Esercizi ed esempi sulla convergenza debole in Lp.


Lezione 11 - martedì 21/10/2025, dalle 16:00 alle 18:00.
Funzioni di Sobolev in dimensione uno. Definizione di derivata debole. Unicità della derivata debole. Esempi di funzioni di Sobolev. Lo spazio di Sobolev W1,p - norma e completezza di W1,p. Caratterizzazione del duale di W1,p per p=1 e per p tra 1 e infinito.


Lezione 12 - venerdì 24/10/2025, dalle 16:00 alle 18:00.
Convergenza debole in W1,p per p tra 1 e infinito. Le successioni limitate in W1,p ammettono sottosuccessioni convergenti. Semicontinuità della norma. Teorema fondamentale del calcolo integrale per funzioni di Sobolev. Continuità delle funzioni di Sobolev. Una caratterizzazione delle funzioni di Sobolev W1,p come elementi dello spazio delle distribuzioni.


Lezione 13 - lunedì 27/10/2025, dalle 14:00 alle 16:00.
Traslazioni e lo spazio di Sobolev W1,p. Teoremi di estensione in W1,p.


Lezione 14 - martedì 28/10/2025, dalle 16:00 alle 18:00.
Teoremi di approssimazione in W1,p. Lo spazio W1,2(R) e la trasformata di Fourier. Limitatezza delle funzioni in W1,2(I) - nel caso I intervallo illimitato e I intervallo limitato.

Bozhidar Velichkov

bozhidar.velichkov[chiocciola]unipi.it