Corso di geometria differenziale 2021/2022
Docenti: Bruno Martelli e Stefano Riolo Programma indicativo:
Prerequisiti: I corsi di matematica del primo anno, e di analisi del secondo anno. Bibliografia:
Esame: L'esame prevede uno scritto ed un orale. Chi svolge degli esercizi che lasciamo da fare a casa durante il corso è esentata/o dallo scritto. Esercizi: Ogni due settimane (di sabato) compariranno dei nuovi esercizi. Chiediamo agli studenti di svolgere ogni volta 3 esercizi a scelta fra questi, e di consegnarli al docente a mano a lezione entro 23 giorni dalla data in cui compaiono (cioè entro lunedi dopo 3 settimane). Chi non può venire di persona pu` dare mi avverta via mail almeno una settimana prima della consegna. Lezioni:
Il registro delle lezioni e' consultabile qui.
|
![]()
Una tassellazione del piano iperbolico
in triangoli con angoli interni π/2, π/5, π/5 (opera di Carlo Rocchini in licenza CC-BY-SA)
Una tassellazione dello spazio iperbolico
in dodecaedri regolari retti (opera di Roice3 in licenza CC-BY-SA) |