Create dalla SUN con il nome di Yellow Pages, divennero NIS
(Network Information System) dopo la causa promossa da British Telecom, proprietaria
del marchio !
Servono a mantenere un cluster di macchine che condividano utenti e servizi vari,
senza dover mantenere tutti i files di configurazione localmente su ogni macchina.
Sono costituite da svariati server e client.
Si possono interrogare i server direttamente con comandi del tipo ypwhich
o ypcat, o domainname ma di solito l'utente non si rende neppure
conto che sta utilizzando questo servizio di rete, se non forse quando deve dare
esplicitamente il comando yppasswd per cambiare la propria password sul
server NIS.
Alla praticità di gestione fa da contraltare la poca sicurezza e una certa
fragilità dei demoni, che per vari motivi possono rimanere bloccati o essere
vittime di attacchi D.o.S. bloccando l'accesso agli utenti.
Laboratorio di Comunicazione mediante Calcolatore - Sergio Steffè - AA 2001/2002 - PISA