2.  Linux

Il Sistema Operativo

Linux è un sistema operativo derivato da una versione di Unix. Prende il suo nome da Linus Torvalds, che compilò il primo kernel mentre era studente presso l'Università di Helsinki, tra il 1991 e il 1992. Attorno alla fine del 1993 era già distribuito gratuitamente in rete. Nel nostro centro di calcolo è usato dal 1994.

Varie ditte raccolgono periodicamente il materiale libero e gratuito disponibile in rete e lo masterizzano, stampano i manuali (public domain) e distribuiscono il tutto: sono le famose distribuzioni di linux, Red Hat, SuSE, Mandrake, Caldera, Debian (solo via rete), e molte altre...

Linux è un sistema operativo multitasking e multiuser.
Multitasking vuol dire che può gestire più processi (=programmi) allo stesso tempo, lavorando a turno un po' ad uno ed un po' all'altro.
Multiuser vuol dire che i vari utenti vengono identificati ed ammessi all'uso del sistema con una apposita procedura, il login, e che a ciuscuno di essi vengono riconosciuti diversi diritti di proprietà sulle risorse del sistema.

L'utente root è il vero padrone della macchina.
 
Laboratorio di Comunicazione mediante Calcolatore - Sergio Steffè - AA 2001/2002 - PISA