INDIETRO
 10 - HTML
AVANTI

HTML

Vuol dire "HyperText Markup Language", ed è il linguaggio in cui sono scritte le pagine sul WEB.

Oltre ad avere istruzioni per la formattazione delle pagine, l'HTML ha la possibilità di ancorare nella pagina dei riferimenti ad altri oggetti, come suoni, immagini, o altre pagine locali o esterne, specificandone l' URL (=Uniform Resource Locator).
A differenza del TeX, le pagine WEB possono comunque apparire molto diverse a seconda del Browser usato e della sua configurazione:
Per esempio ci sono browser non grafici, come lynx o w3m: ottimi se il collegamento è lento, ma che ovviamente non mostrano nessuna immagine; altri browser come Mozilla, Explorer, konqueror inglobano estensioni diverse tra di loro, e diverse tra le varie versioni; altri ancora come Amaya non supportano Java, Javascrip e alcuni comandi più recenti.
Nel seguito proveremo a costruire una semplice pagina editandone direttamente la sorgente.

Ci sono altri metodi per costruire le pagine WEB: per esempio si può usare il Composer di Mozilla, o amaya, oppure usare dei pacchetti di conversione LateX to HTML, oppure altri programmi specializzati.

Dal browser Mozilla si può scegliere dal menu view la page source per avere esempi pratici di uso del linguaggio HTML (anche se a volte i frames o le pagine costruite dinamicamente dal server sono più complicate da decifrare).

A seguire l'evoluzione del linguaggio HTML c'è attualmente il consorzio W3C, che mette a disposizione di chiunque documentazione e varie risorse, tra cui un validatore di pagine HTML: se ci si collega al sito, si può inserire l' URL della pagina da controllare e verificare se ci sono errori o discordanze con lo standard.
Un apposito banner serve a marcare le pagine che sono state verificare, e a riverificarle con un semplice click del mouse.
Tutte la pagine di questo laboratorio dovrebbero essere state controllate con il validatore.
 

Valid HTML 4.01 Transitional


INDIETRO
Laboratorio di Comunicazione mediante Calcolatore - Sergio Steffè - AA 2011/2012 - PISA
AVANTI