Analisi Nonlineare
- Primo semestre 2007-08
Programma
Registro
delle lezioni
Teoria del grado
L'esame consistera' di un orale sul
programma del corso, di cui lo studente avra' approfondito una parte a
sua scelta. Ecco alcune proposte sulla parte da approfondire, con
relative indicazioni bibliografiche:
1) La trasformata di Fenchel e la dualita' di Clarke. Vedi il secondo
capitolo in I. Ekeland, Convexity
methods in Hamiltonian mechanics, Springer 1990.
2) Il grado di Leray-Schauder e sue applicazioni. Vedi gli appunti
sopra e la bibliografia ivi contenuta.
3) La capacita' simplettica e l'esistenza di caratteristiche chiuse su
superfici di energia costante, per i livelli che sono punti di
sopra-differenziabilita' per la capacita' simplettica. Vedi H. Hofer e
E. Zehnder, Symplectic invariants
and Hamiltonian dynamics, Birkhauser 1994, ma anche M. Struwe,
Variational methods, Springer 2000.
Abbo's home
page