 |
7 - Mail
|
|
news (usenet newsgroups)
Le news erano molto in voga
prima della grande diffusione dei blog attualmente ubiquiti sul web, e che in buona parte hanno sostituito le news.
Infatti le news richiedevano poco più dell'hardware e del software per gestire la posta elettronica,
e permettevano lo scambio dei files sotto forma di attach degli e-mail.
Attualmente esistono ancora ma l'accesso ad alcuni server sono a pagamento, e a volte anche su quelli
gratuiti occorre registrarsi.
Il funzionamento è semplice: chi vuole affiggere qualcosa sulla bacheca, manda un mail al newsgroup
(cioè la bacheca) che sembra più adatta. L'operazione si chiama
posting, ma è la spedizione di un normale e-mail.
Questi messaggi rimangono disponibili per circa una settimana su un
apposito server (news server), e possono essere letti da chiunque,
usando appositi programmi per la lettura delle news che a volte sono
compresi nei programmi di lettura della posta elettronica.
Per esempio un esperimento vintage che usa un lettore di news dedicato:
slrn -h freenews.netfront.net -f /home/steffe/.jnewsrc --create
occorre come prima cosa scegliere i newsgroup a cui si è interessati,
e poi si possono leggere i mail pervenuti.
Alcune di queste bacheche ospitano a volte discussioni interessanti, e vengono
salvate in archivi reperibili in rete.
Prima di postare un messaggio in un newsgroup occorre di solito registrarsi.
Ricordatevi che il vostro messaggio può essere letto da chiunque e può essere
immortalato in un archivio per anni e anni !
Ovviamente anche per questo servizio è possibile ricorrere a interfaccie web.
il postmaster
Infine in caso di problemi con la posta, si può tentare di mettersi in
contatto con il postmaster.
Ogni dominio di E-mail di Internet deve avere almeno un indirizzo
sempre valido e raggiungibile:
postmaster@nomedominio
Se il postmaster non risponde, si può segnalere il problema al
dominio gerarchicamente sopra, o ai responsabili della istituzione o ditta.
Anche questo servizio è praticamente distrutto dallo SPAM per cui
che un postmaster risponda è oramai un fatto raro.
 |
Laboratorio di Comunicazione mediante Calcolatore - Sergio Steffè - AA 2018/2019 - PISA |
|