Letteralmente "tape archiver". tar -czvf mia.tgz ./mia salva nel file mia.tgz tutto quello che c'è nella dir mia e nelle sottodirectory, tenendo nota anche delle date, dei diritti e dei proprietari (questo è più utile per
root).
tar -tzvf mia.tgz mostra quello che c'è nell'archivio, mentre
tar -xzvf mia.tgz estrae i dati dall'archivio.
(c=create, t=table, x=extract, la z=gzip, l'archivio viene compresso e scompresso
volo con il comando gzip; se si usa invece di z la j, allora si comprime e scomprime usando il bzip2).
Oramai i nastri non si usano più ma il comando tar è usatissimo per mettere in un unico file tutte le informazioni
di alcune directories (files, date, diritti) in modo da poter trasbordare il tutto da un computer all'altro trasportando un solo file.
Laboratorio di Comunicazione mediante Calcolatore - Sergio Steffè - AA 2018/2019 - PISA