I Frames permettono di spezzare la pagina web in diverse parti indipendenti.
Va tenuto presente che non tutti i Browser supportano i Frames. Inoltre certi comandi, come per
esempio il comando di stampa, devono sapere se stampare tutto o solo un frame particolare, e questo
può creare dei disguidi.
Comunque sono utili: per esempio queste pagine usano due Frames, una per gli indici dei
capitoli e l'altra per i lucidi dei vari capitoli.
Questo effetto è ottenuto con un file index.html che divide
la pagina in due frames indipendenti con i comando FRAMESET e FRAME.
Ai due Frames sono collegati di nomi "indici" e "principale" mediante
l'opzione NAME= del comando FRAME.
Il file indici.html mostra nel frame a sinistra gli indici.
L'opzione <base target="principale"> che compare nel HEAD del file indici.html
fa in modo che i vari Hyperlinks che compaiono nel file agiscano sul Frame "principale" .
I commenti
Come per quesi ogni altro linguaggio, anche per l'HTML è prevista la possibilità di
inserire dei commenti.
Ogni riga di commmento deve iniziare con
<!--
e deve terminare con
-->
Ovviamente dentro il commento non si possono mettere sequenze di "--" .
Laboratorio di Comunicazione mediante Calcolatore - Sergio Steffè - AA 2011/2012 - PISA