Il comando A HREF=" " (Anchor) specifica che ad una data frase o
immagine va collegato (link, anzi hyperlynk !) un altro elemento, esterno o interno
al server WEB.
Dal browser si può dare un debito comando per proseguire la navigazione
andando sul nuovo elemento, oppure per scaricare questo nuovo elemento sul proprio
disco fisso (Spesso Shift+mouse-click).
Nel caso di Hyperlink esterno l'argomento di HREF= è un URL,
invece per un Hyperlink interno è o un nome di file, o una
#etichetta all'interno della stessa pagina, definita usando il comando
A NAME="etichetta".
Gli Hyperlinks sono di solito evidenziati perchè sottolineati, e
spesso il cursore prende una forma particolare quando si posiziona su un
Hyperlink (manina invece di freccia nel Netscape), e nella barra inferiore
della finestra appare di solito l'URL cui punta l'Hyperlink.
Il file può contenere di tutto (suoni, immagini, films,...), e il browser
farà del suo meglio per presentarlo.
Di solito sono usate le associazioni MIME (Multipurpose Internet Mail
Extensions) per attivare i plugins o le applicazioni Helpers necessarie
se il Browser non è in grado di cavarsela da sè.
Laboratorio di Comunicazione mediante Calcolatore - Sergio Steffè - AA 2011/2012 - PISA