ping hostname dice se la macchina hostname è in rete. Alcuni Firewall
filtrano i ping, per cui la macchina hostname non risponde al ping ma magari funziona
ugualmente benone.
nmap hostname E' un portscanner: bussa a tutte le porte di hostname
e riporta l'elenco delle porte (e quindi dei servizi) apribili.
E' un comando piuttosto maleducato: da usarsi con molta cautela!
Il sistemista di hostname potrebbe venire a chiedere spiegazioni.
La macchina hostname potrebbe avere del software anti scanning che fa
scattare automaticamente un firewalling per bloccare ogni collegamento con la
vostra macchina !
traceroute hostname scopre quali sono i router da passare per arrivare a
hostname. A volte i pacchetti IP sono incapsulati e trasportati da un altro
protocollo (come su una rete ATM o da un link satellitare) e allora si
assiste a dei salti spettacolari e apparentemente illogici. traceroute6 è
la versione per le reti IPv6, e tracepath è un comando simile.
tcpdump (solo da root) intercetta tutti i pacchetti di rete che
la vostar interfaccia di rete può vedere - anche quelli diretti ad altre
macchine ! - Versioni specializzate di tcpdump sono i cosidetti
sniffer di rete, programmi di solito maliziosi che intercettano tutto
il traffico di rete, selezionando e salvando le parti interesanti attorno a certe
parole chiave. Insomma una roba da spie.
Versioni grafiche di tcpdump sono per esempio ethereal o wireshark.
(per i curiosi, questo è un esempio di intercettazione
fatta con tcpdump. Scaricare il file e dare il comando tcpdump -r esempio.dump | less).
Qualsiasi anomalia nel funzionamento di una macchina in rete va subito riportata
ai responsabili della macchine e della rete.
Anche se non si tratta di un abuso, un demone di rete fuori controllo può
fare discreti danni in qualsiasi parte del globo.
(anche se la storia del satellite dirottato è probabilmente una bufala !)
Laboratorio di Comunicazione mediante Calcolatore - Sergio Steffè - AA 2010/2011 - PISA