INDIETRO
 10 - HTML
AVANTI

URL

Una prima parte dell' URL definisce il servizio, mentre la seconda parte definisce l'indirizzo Internet seguito dalla indicazione del file (che in molti casi è di default index.html), o in certi casi dal numero della porta richiesta:

Esempi:
http://poisson.phc.unipi.it
http://www.dm.unipi.it/~steffe
http://www.dm.unipi.it/~steffe/DIDA/cmc-2007-8/web/html7.html
mailto:steffe@dm.unipi.it
ftp://ftp.kernel.org
telnet://gauss.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it
http://lasker.dm.unipi.it:631

Escape codes

A volte negli URL sono usate degli Escape codes per indicare alcuni caratteri che sono codificati in modo diverso in vari sistemi operativi.

spazio<>#%@=&
%20%3C%3E%23%25%40%3D%26

A volte questi e altri Escape codes sono usati per mascherare i veri indirizzi negli URL usati con scopi fraudolenti.  
INDIETRO
Laboratorio di Comunicazione mediante Calcolatore - Sergio Steffè - AA 2009/2010 - PISA
AVANTI