INDIETRO
 7 - Mail
AVANTI

mail

E' il comando più semplice per leggere e spedire e-mail
Si configura con un file .mailrc in cui è anche possibile definire degli alias e delle piccole liste.

Per spedire un e-mail si batte
mail indirizzo
Appare Subject: si battono una o due parole, si va a capo e poi si batte il testo.
La fine del messaggio è segnata andando a capo, battendo un singolo punto e riandando a capo.
Se appaiono prompt del tipo cc: (Copia per Conoscenza - ma sarebbe Carbon Copy) si batte un indirizzo oppure nulla e si va a capo.

Per spedire un file di testo o già codificato file.txt, basta il comando
mail indirizzo < file.txt

Il comando mail da solo apre la casella postale /var/spool/mail/username, mentre il comando mail -f file apre il file trattandolo come se fosse una casella postale: utile per leggere la posta già ricevuta o copia di quella spedita.

Per fare correzioni ad un mail in spedizione, si usa la sequenza di escape
~v che invoca l'editore vi

Una volta lanciato mail, appare il prompt & e i comandi sono semplici lettere h(mostra headers),?(aiuto),z+,z-,(paginata degli header avanti e indietro), d (delete cancella messaggio), q (quit), x(exit senza cambiare la mailbox), mentre i numeri indicano i messaggi.

E' disponibile una versione di mail che può anche stampare i messaggi.

Attualmente la maggior parte delle persone preferisce usare interfaccie più complesse e potenti.  
INDIETRO
Laboratorio di Comunicazione mediante Calcolatore - Sergio Steffè - AA 2009/2010 - PISA
AVANTI