soluzioni


Normalmente gli utenti di una macchina Linux sono elencati nel file /etc/passwd   leggibile a tutti:
però nel nostro caso con il comando
[steffe@lab6 steffe]$ date
Sat Nov  3 17:25:10 CET 2007
[steffe@lab6 steffe]$ less /etc/passwd
Si ottiene solo l'elenco degli account "di servizio" cone root e simili.
Il motivo è che sono usate le NIS :
[steffe@lab6 steffe]$ ypwhich
mail.dm.unipi.it
[steffe@lab6 steffe]$ ypcat -x
Use "ethers"    for map "ethers.byname"
Use "aliases"   for map "mail.aliases"
Use "services"  for map "services.byname"
Use "protocols" for map "protocols.bynumber"
Use "hosts"     for map "hosts.byname"
Use "networks"  for map "networks.byaddr"
Use "group"     for map "group.byname"
Use "passwd"    for map "passwd.byname"
[steffe@lab6 steffe]$ ypcat passwd |sort |nl|less
L'ultimo comando chiede al server delle NIS di vedere il file delle password, rimettendolo in ordine alfabetico, numerando le righe e mostrandolo una pagina alla volta, e in questo modo si legge agevolmente l'elenco di tutti gli utenti (che sono 817).

Ci possono poi essere particolari restrizioni implementate con la tecnica dei netgroup per consentire a certi utenti l'uso solo di certe macchine.
 
CHIUDI

Laboratorio di Comunicazione mediante Calcolatore - Sergio Steffè - AA 2007/2008 - PISA