soluzioni


Si guarda quanto tempo occorre per scrivere 200MBytes su un file, quando la macchina non ha altri utenti e non ci sono altri processi pesanti in corso:
------------------------------------------
[steffe@lab6 steffe]$ date
Fri Nov  2 13:57:40 CET 2007
[steffe@lab6 steffe]$ time dd if=/dev/zero of=/tmp/prova count=400000
400000+0 records in
400000+0 records out

real    0m7.399s
user    0m0.310s
sys     0m3.940s
[steffe@lab6 steffe]$ ls -la /tmp/prova 
-rw-r--r--    1 steffe   steffe   204800000 Nov  2 13:57 /tmp/prova
------------------------------------------
[steffe@lab8 steffe]$ date
Fri Nov  2 13:58:28 CET 2007
[steffe@lab8 steffe]$ time dd if=/dev/zero of=/tmp/prova count=400000
400000+0 records in
400000+0 records out

real    0m5.211s
user    0m0.310s
sys     0m4.280s
[steffe@lab8 steffe]$ ls -la /tmp/prova 
-rw-r--r--    1 steffe   steffe   204800000 Nov  2 13:59 /tmp/prova
------------------------------------------

Dunque: 7.4 secondi su lab6 e 5.2 secondi su lab8, che sembrerebbe un pochino più veloce, anche se con tempi così brevi la misura varia molto dal momento in cui è fatta.
 
CHIUDI

Laboratorio di Comunicazione mediante Calcolatore - Sergio Steffè - AA 2007/2008 - PISA