Linux mette a disposizione 6 consolle virtuali in modo testo; si passa da una all'altra con le combinazioni di tasti Ctrl+Alt+F1,....,Ctrl+Alt+F6.
Ci sono poi due consolle grafiche, accessibili con Ctrl+Alt+F7, Ctrl+Alt+F8.
E' possibile lavorare su più di una di esse allo stesso tempo; se è attivo il
gpm è possibile fare il cut & paste anche da una consolle in modo
testo all'altra usando il tasto di sinistra del mouse per selezionare e quello
centrale per fare il paste.
Non è invece possibile il cut & paste tra una delle 6 consolle in modo testo e
le due in modo grafico.
E' preferibile usare mouse a tre tasti su tutti i sistemi Unix e Linux in particolare:
come vedremo in seguito, anche X11 usa preferibilmente mouse a tre tasti.
I mouse con due tasti e la rotellina al centro sono visti come mouse a 5 tasti:
pigiando la rotellina si pigia il terzo tasto, mentre ruotandola in su o in giu si
aziona ripetutamente il quarto o il quinto tasto.
Laboratorio di Comunicazione mediante Calcolatore - Sergio Steffè - AA 2003/2004 - PISA