Orario, ricevimento,
contatti |
ORARIO LEZIONI |
|
Lunedì |
16:00-18:00 |
Aula E1 |
Mercoledì |
14:00-16:00 |
Aula E1 |
Venerdì |
9:00-11:00 |
Aula E1 |
ORARIO RICEVIMENTO |
Su appuntamento |
|
CONTATTI |
Enrico SBARRA |
enrico.sbarra chiocciola unipi.it |
studio 111, Matematica |
Andrea BANDINI |
andrea.bandini chiocciola unipi.it |
studio studio 113, Matematica |
|
Per questo corso
|
- Queste pagine, che terremo costantemente aggiornate, contengono le informazioni relative al corso di Algebra 2, secondo semestre, per la laurea triennale e magistrale del corso di Laurea in Matematica. Ogni aggiornamento e aggiunta verranno comunque segnalati nella sezione "recent news" che vedete a lato. In particolare, questo sito è il riferimento per appuntamenti e date di esame. Potete trovare comunicazioni, avvisi, informazioni sugli esami, esercizi e materiale nelle pagine della sezione dedicata al corso.
|
Prerequisiti |
- Aver sostenuto con successo gli esami di Aritmetica e Algebra 1.
|
Obiettivi
del corso |
- Scopo del corso è fornire allo studente alcune delle nozioni fondamentali nello studio dell'algebra commutativa. Completando il corso con successo, lo studente conoscerà i concetti e le costruzioni base in algebra commutativa, quali quelle di ideali, moduli, sequenze esatte, prodotto tensore, localizzazione, decomposizione primaria, anelli e moduli Noetheriani e Artiniani, basi di Gröbner e sarà in grado di effettuare calcoli negli anelli di polinomi. Avrà inoltre acquisito le competenze per provare i teoremi introdotti nel corso e dedurre le proprietà che da questi seguono, come provare altri risultati algebrici in maniera rigorosa e risolvere problemi non banali collegati a tali concetti. Avrà infine acquisito un punto di vista geometrico sugli argomenti trattati, in preparazione a corsi di geometria algebrica.
|
Modalità
d'esame |
-
La prova di esame consiste di una parte scritta e di una parte orale. Per partecipare all'esame scritto lo studente dovrà obbligatoriamente iscriversi tramite il sito https://esami.unipi.it/. Per altre informazioni consultate per favore le REGOLE D'ESAME.
|
Testi consigliati |
|
Dispense |
-
Per venire incontro alle esigenze degli studenti, ad accompagnamento delle letture consigliate, abbiamo scritto delle dispense, che contengono sia il materiale trattato a teoria che una raccolta alquanto estesa di esercizi con soluzioni. Vi chiediamo cortesemente di segnalare sempre eventuali errori tipografici, imprecisioni, lacune e suggerimenti ai nostri indirizzi di posta elettronica citando il numero di versione di pagina e di riga. Qui potete trovare l'ultima versione delle dispense del corso. Eventuali aggiornamenti verranno segnalati nella sezione "RECENT NEWS".
|
Registro delle lezioni |
|