Ordinamento

Il Corso di Laurea.

Il corso di Laurea in Matematica ha lo scopo di fornire strumenti metodologici e conoscenze della matematica pura e applicata a livello scientifico.

La durata del corso di laurea è di quattro anni.

Il corso di studi prevede  insegnamenti annuali e insegnamenti semestrali, detti anche moduli semestrali.

Considerando un  insegnamento annuale come equivalente a due semestrali, il carico complessivo previsto l'equivalente di 30 moduli semestrali.

 Ogni insegnamento è  di norma accompagnato da esercitazioni per un numero di ore pari a quello delle lezioni. Le esercitazioni costituiscono parte integrante dell'insegnamento corrispondente.

Tutti gli insegnamenti dovranno essere scelti all'interno dei settori scientifico-disciplinari indicati nel decreto del Presidente della Repubblica 12 aprile 1994.

Il piano di studi di ciascuno studente dovrà contenere un primo gruppo d'insegnamenti, complessivamente equivalente a 19 moduli semestrali, così suddiviso per aree disciplinari:

 l'equivalente di due moduli semestrali nell'area  dell'algebra;

 l'equivalente di cinque moduli semestrali nell'area della geometria;

 l'equivalente di cinque moduli semestrali dell'area disciplinare dell'analisi matematica;

l'equivalente di tre moduli semestrali nell'are della fisica matematica;

 l'equivalente di quattro moduli semestrali nell'area della fisica.
 

Il corso di studio è  organizzato in tre indirizzi: generale, didattico,  applicativo. La scelta dell'indirizzo è regolata dalla struttura didattica ed avviene, di norma, dopo il secondo anno.
 

Il piano di studi di ciascuno studente dell'indirizzo generale dovrà contenere, oltre al primo gruppo  d'insegnamenti (comune a tutti gli indirizzi) descritto nel quarto comma, un secondo gruppo d'insegnamenti, complessivamente equivalente a 6 moduli semestrali,
così suddiviso per aree disciplinari:

l'equivalente di due moduli semestrali nell'area dell'analisi matematica;

l'equivalente di due moduli semestrali nella riunione delle due aree dell'algebra e della geometria;

 l'equivalente di due moduli semestrali nella riunione delle tre aree  dell'analisi numerica, della fisica matematica e della  probabilità e statistica matematica.

Il piano di studi di ciascuno studente dell'indirizzo  didattico dovrà contenere, oltre al primo gruppo  d'insegnamenti (comune a tutti gli indirizzi) descritto nel quarto comma,
un secondo gruppo d'insegnamenti, complessivamente equivalente a 6 moduli semestrali, così suddiviso per aree disciplinari:

l'equivalente di quattro  moduli semestrali nella riunione delle due aree della logica matematica e delle matematiche complementari;

 l'equivalente di due moduli semestrali nella riunione delle tre aree della  probabilità e statistica matematica, dell'analisi numerica e dell'informatica.

La scelta degli insegnamenti all'interno delle aree disciplinari sopraindicate dovrà avere lo scopo di completare la preparazione culturale e professionale di futuri insegnanti.

Il piano di studi di ciascuno studente dell'indirizzo  applicativo dovrà contenere, oltre al primo gruppo d'insegnamenti (comune a tutti gli indirizzi) descritto nel quarto comma, un secondo gruppo d'insegnamenti, complessivamente equivalente a 3 moduli semestrali da scegliere  nella riunione delle quattro aree disciplinari  della  probabilità e statistica matematica, dell'analisi numerica, della ricerca operativa  e dell'informatica.

Inoltre, per ciascuno degli orientamenti (o sottoindirizzi) dell'indirizzo applicativo,  le strutture didattiche dovranno indicare un ulteriore gruppo d'insegnamenti,
complessivamente equivalente a 4  moduli semestrali, da considerare come obbligatorio
per l'orientamento in questione.

Per essere ammesso all'esame di laurea lo studente sarà tenuto a dimostrare, con modalità definite dalla struttura didattica, di norma entro i primi due anni di corso, la conoscenza della lingua inglese.

L'esame di laurea deve comprendere la discussione di una dissertazione scritta.

Superato l'esame di laurea, lo studente consegue il titolo di dottore in matematica indipendentemente dall'indirizzo prescelto.

L'indirizzo seguito potrà essere indicato a richiesta dell'interessato nei certificati degli studi rilasciati dalle Università.

Lo studente che, valendosi della facoltà concessa dalla legge, presenti un proprio piano di studi può inserire in esso anche insegamenti impartiti presso altri Corsi di laurea dell'Università di Pisa o presso la Scuola Normale Superiore, purche´ questi insegnamenti risultino, a giudizio del Consiglio di Corso di Laurea in Matematica, coerenti col piano di studi proposto.
 
 
 
 

Biennio di Indirizzo
 
 

PIANI DI STUDIO CONSIGLIATI PER IL SECONDO BIENNIO A.A. 2001-2002
(del C.C.d.L. in Matematica del 14.06.01)

Indirizzo Applicativo

Premessa

Nell'a.a. 2001-02 alcuni insegnamenti sono stati divisi in due moduli semestrali. Lo studente può inserire nel proprio piano di studi anche singoli moduli semestrali.

Nel caso in cui compaiono due semestri dello stesso insegnamento si consiglia di inserire i due semestri nello stesso anno, se non diversamente specificato.

I moduli semestrali o gli insegnamenti annuali a scelta dello studente, che compaiono nei piani di studio consigliati, potranno essere scelti nell'ambito dei corsi attivati presso i Corsi di laurea della Facoltà di Scienze o di altre Facoltà dell'Università di Pisa e presso la Scuola Normale, purch´ coerenti col piano di studi stesso.

Sono previsti i seguenti sottoindirizzi:

Algebra e Geometria Computazionali
Analisi Numerica
Calcolo delle Probabilità e Statistica
Fisica Matematica
Logica Informatica
Meccanica Celeste e Astronomia
Ricerca Operativa e Ottimizzazione

1) Sottoindirizzo di Algebra e Geometria Computazionali

Istituzioni di Analisi Superiore B (I Modulo) oppure
Istituzioni di Analisi Superiore A (Annuale)
Istituzioni di Fisica Matematica B (I Modulo)
Istituzioni di Geometria Superiore B (I Modulo)
Analisi Numerica (I Modulo)

Due moduli semestrali fra:

Teoria e Applicazione delle Macchine Calcolatrici (I Modulo)
Calcolo delle Probabilità (I Modulo)
Ricerca Operativa (I Modulo)

Quattro moduli semestrali fra:

Istituzioni di Algebra Superiore (I e II Modulo)
Algebra Superiore (I e II Modulo)
Geometria Algebrica (I e II Modulo)
Logica Matematica (I e II Modulo)
Storia delle Matematiche (I Modulo)
Topologia Algebrica (I e II Modulo)
Topologia Differenziale (I e II Modulo)

I restanti moduli semestrali a scelta dello studente.

2) Sottoindirizzo di Analisi Numerica

Istituzioni di Analisi Superiore A (annuale)
Istituzioni di Fisica Matematica B (I Modulo)
Istituzioni di Geometria Superiore B (I Modulo)
Analisi Numerica (I e II Modulo)
Calcolo delle Probabilità (I Modulo)
Teoria ed Applicazione delle Macchine Calcolatrici (I Modulo)

Tre moduli semestrali fra:

Statistica Matematica (I Modulo)
Ricerca Operativa (I Modulo)
Calcoli Numerici (I Modulo)
Calcolo delle Probabilità (II Modulo)

Tre moduli semestrali a scelta dello studente.

3) Sottoindirizzo di Calcolo delle Probabilità e Statistica

Istituzioni di Analisi Superiore A (annuale)
Istituzioni di Fisica Matematica B (I Modulo)
Istituzioni di Geometria Superiore B (I Modulo)
Analisi Numerica (I Modulo)
Ricerca Operativa (I Modulo)
Calcolo delle Probabilità (I e II Modulo)
Statistica Matematica (I e II Modulo)

Un modulo semestrale fra:

Analisi Numerica (II Modulo)
Ricerca Operativa (II Modulo)
Teoria ed Applicazione delle Macchine Calcolatrici (I Modulo)

Tre moduli semestrali a scelta dello studente.

4) Sottoindirizzo di Fisica Matematica

Istituzioni di Analisi Superiore A (annuale)
Istituzioni di Fisica Matematica B (I e II Modulo)
Istituzioni di Geometria Superiore B (I Modulo)
Analisi Numerica (I Modulo)
Ricerca Operativa (I Modulo)
Calcolo delle Probabilità (I Modulo)

Tre moduli semestrali fra:

Fisica Matematica (I e II Modulo)
Meccanica Superiore (I e II Modulo)
Meccanica Celeste (I Modulo)
Teoria ed Applicazione delle Macchine Calcolatrici (I Modulo)

Tre moduli semestrali a scelta dello studente.

5) Sottoindirizzo di Logica Informatica

Istituzioni di Analisi Superiore B (I Modulo) oppure
Istituzioni di Analisi Superiore A (annuale)
Istituzioni di Fisica Matematica B (I Modulo)
Istituzioni di Geometria Superiore B (I Modulo)
Analisi Numerica (I Modulo)
Teoria ed Applicazione delle Macchine Calcolatrici (I Modulo)

Cinque moduli semestrali fra:

Algebra Superiore (I e II Modulo)
Calcolo delle Probabilità (I Modulo)
Istituzioni di Algebra Superiore (I e II Modulo)
Logica Matematica (I e II Modulo)
Ricerca Operativa (I Modulo)
Teoria ed Applicazine delle Macchine Calcolatrici (II Modulo)

I restanti moduli semestrali a scelta dello studente.

6) Sottoindirizzo di Meccanica Celeste e Astronomia

Istituzioni di Analisi Superiore A (annuale)
Istituzioni di Fisica Matematica B (I Modulo)
Istituzioni di Geometria Superiore B (I Modulo)

Tre moduli semestrali fra:

Analisi Numerica (I e II Modulo)
Calcoli Numerici (I e II Modulo)
Calcolo delle Probabilità (I e II Modulo)
Statistica Matematica (I e II Modulo)

Quattro moduli semestrali fra:

Astrofisica (CdL in Fisica o SNS) (annuale)
Meccanica Celeste (I e II Modulo)
Meccanica Superiore (I e II Modulo)

Tre moduli semestrali a scelta dello studente.

7) Sottoindirizzo di Ricerca Operativa e Ottimizzazione

Istituzioni di Analisi Superiore B (I e II Modulo)
Istituzioni di Fisica Matematica B (I Modulo)
Istituzioni di Geometria Superiore B (I Modulo)
Analisi Numerica (I Modulo)
Ricerca Operativa (I Modulo)
Teoria e Metodi dell'Ottimizzazione (I Modulo)

Quattro moduli semestrali fra:

Ricerca Operativa (II Modulo)
Teoria e Metodi dell'Ottimizzazione (II Modulo)
Analisi Numerica (II Modulo)
Calcolo delle Probabilità (I Modulo)
Statistica Matematica (I Modulo)
Teoria ed applicazione delle Macchine Calcolatrici (I Modulo)

Tre moduli semestrali a scelta dello studente.
 
 
 

I piani di studio dell'indirizzo didattico possono essere articolati nel seguente modo:

Istituzioni di Analisi Superiore B (I Modulo) oppure
Istituzioni di Analisi Superiore A (annuale)
Istituzioni di Fisica Matematica B (I Modulo)
Istituzioni di Geometria Superiore B (I Modulo)

Quattro moduli semestrali fra:

Didattica della Matematica (I e II Modulo)
Matematiche Complementari (I e IIodulo)
Storia delle Matematiche (II Modulo)
Matematiche Elementari da un pun. di vis. sup. (I e II Modulo)
Logica Matematica (I Modulo)

Due moduli semestrali fra:

Calcolo delle Probabilità (I Modulo)
Calcoli Numerici (II Modulo)
Statistica Matematica (I Modulo)
Teoria ed Applicazione delle Macchine Calcolatrici (I Modulo o in alternativa II Modulo)

I restanti moduli semestrali a scelta dello studente.

Esempi di abbinamenti:

Teoria ed Applicazione delle Macchine Calcolatrici (I Modulo) con Calcoli Numerici (II Modulo)
Logica Matematica (I Modulo) con Algebra Superiore (II Modulo)
Calcolo delle Probabilità (I Modulo) con Statistica Matematica (I Modulo)
Storia delleMatematiche (I Modulo) conMatematiche Elementari da un pun. di vis. super. (II Modulo)
 
 

Indirizzo generale






I piani di studio dell'indirizzo generale possono essere articolati nel seguente modo:

Istituzioni di Analisi Superiore A (annuale)

Insegnamenti per un totale di due annualità fra:

Istituzioni di Algebra Superiore (I e II Modulo)
Istituzioni di Fisica Matematica A (I e II Modulo)
Istituzioni di Geometria Superiore A (annuale)

Gli insegnamenti annuali di:

Analisi Superiore
Geometria Superiore

o insegnamenti annuali o moduli semestrali ritenuti equivalenti dal CCdL in Matematica per un totale di due annualità.

Due insegnamenti annuali o l'equivalente in moduli semestrali a scelta dello studente con la condizione che tali insegnamenti non siano tutti di contenuto specificatamente di Analisi o di Geometria.

Il piano di studi deve comunque contenere almeno un modulo semestrale di Istituzioni di Algebra Superiore o di Algebra Superiore o altro modulo ritenuto equivalente dal CCdL in Matematica, almeno un modulo semestrale nell'area della Fisica Matematica e almeno un modulo semestrale nella riunione delle due aree dell'Analisi Numerica e della  Probabilità e Statistica Matematica.