Seminari del PHC - Sergio Steffè - 31 gennaio 7, 14 febbraio 2000 - Comunicazioni tra Calcolatori  - PISA 

INDIETRO INDICE PHC HOME AVANTI

2.11 Netscape, lynx, archie.

WWW

vuol dire World Wide Web, ed è un sistema per la lettura ipertestuale multimediale attraverso la rete sviluppato originariamente al CERN di Ginevra.

I clients più noti sono Netscape - o Communicator -, l'MS-Explorer (solo sotto MS-Windows o MacOS) e lynx; i primi due sono multimediali, mentre l'ultimo è un programma utilizzabile in modo non grafico, che si limita a far vedere le sole parti di testo delle pagine www.

Il server più diffuso è l'Apache.

Una volta lanciato il programma, si apre una URL (Uniform Resource Locator) e di solito si usa il protocollo http, per cui tipiche URL sono
http://www.dm.unipi.it
http://www.unipi.it

Se tutto va bene, appare allora una schermata con testi, immagini, suoni. Se si "clicca" su un testo sottolineato, o su una icona, si cambia URL automaticamente, ottenendo una nuova pagina o una immagine o un suono. In questo modo si può navigare tra vari documenti distribuiti su diversi server su Internet.

Uno degli inconvenienti più seccanti è che quando si seleziona cliccandolo un nuovo documento, non si sa di solito quanto tempo occorra per averlo attraverso la rete, sia parchè potrebbe essere su un server molto carico, sia perchè potrebbe essere su un tratto di rete collegato male o con linee telefoniche sovraccariche, sia perchè pochi si prendono la briga di avvisare se il documento è grosso o meno ( se ci sono molti suoni e/o immagini il documento può essere facilmente di parecchi Megabytes, che anche sulla rete più veloce richiedono un tempo di trasferimento sensibile)

Attenzione che Netscape di default crea una directory in cui tiene copia di tutto quello che legge, per cui in breve si esaurisce la propria quota di spazio disco: l'idea è che si chiede di rivedere una stessa cosa già vista, Netscape non la prende dalla rete ma dal disco fisso dove era depositata.

Inoltre a volte cliccando qui e li vengono trasferiti ed eseguiti automaticamente dei programmi in un apposito linguaggio, Java (disinseribile dalle opzioni di Netscape) che fanno un sacco di cose a volte divertenti e a volte molto noiose, come animare certe figure per esempio.

I cookies sono brevi messaggi che i server leggono e scrivono sui clients in una apposito file, allo scopo di studiare le abitudini dei navigatori (cosa essenziale agli sponsor per valutare l'impatto delle campagne pubblicitarie sul web, per esempio).

archie

Archie è sistemi per la ricerca di informazioni su certi server di rete. Precisamente archie serve a cercare dei programmi su tutti i vari ftp anonymous servers. Le ricerche sono fatte tra i nomi che compaiono rispettivamente come nomi dei files contenuti negli archivi dei vari ftp servers. Questo vuol dire che occorre conoscere il nome del file da cercare. Inoltre il data base che contiene le varie informazioni non e' mai aggiornatissimo.

Come clients per la consultazione, c'è xarchie sotto X11, o Anarchie per i Mac ( è shareware).

Si tenga inoltre presente che, anche quando si è trovato dove si trova la voce che interessa, è pur sempre possibile che il server ftp che la tiene, e che ovviamente in genere non è il server archie, non sia raggiungibile via rete, o sia troppo lento, per cui la ricerca sulla rete di qualche cosa a partire dal solo nome del file, risulta in generale piuttosto macchinosa e fortuita.

i motori di ricerca sul web.

Per le ricerche di vari argomenti in rete, ci sono i vari "motori di ricerca" implementati in vario modo su diversi siti WWW; di solito la ricerca è fatta non sugli ftp anonymous come per archie, ma sui testi delle pagine WWW disponibili in rete: tuttavia molti siti ftp sono oramai raggiungibili anche dal WWW, per cui a volte si riesce a trovare in questo modo anche il software. Le tecniche di ricerca si sono molto evolute in questi ultimi anni. I motori di ricerca creano dei data base molto completi, esaminando pagine web, riferimenti a pagine web, nomi files, contenuto delle mail spedite alle news, e molte altre informazioni indiscrete.
 
INDIETRO INDICE PHC HOME AVANTI