Seminari del PHC - Sergio Steffè - 31 gennaio 7, 14 febbraio 2000 - Comunicazioni tra Calcolatori  - PISA 

INDIETRO INDICE PHC HOME AVANTI

1.3  Metodo della spedizione dei dati a pacchetti.

Una analisi dettagliata del funzionamento dei collegamenti di rete non è possibile naturalmente in questa breve chiacchierata; tuttavia vorrei accennare brevemente all'idea che sta alla base del metodo usato dai calcolatori di Internet per scambiarsi informazioni.

Supponiamo che un calcolatore A voglia inviare dei dati a un calcolatore B.
Il calcolatore A spezza i dati in tanti piccoli pezzi, aggiunge a ciascuno di questi pezzi il nome del destinatario B, il nome del mittente A, il numero d'ordine del pezzetto, e altre informazioni utili ed essenziali ma un po' meno interessanti per noi e che non sto ad elencare, formando quello che è chiamato un pacchetto di dati.
Poi manda questi pacchetti sulla sua rete.
Quando un calcolatore che non è B vede il pacchetto, lo ignora.
Quando un router vede il pacchetto, lo manda avanti nella rete più vicina a B. I pacchetti vengono così fatti avanzare tra una rete e l'altra finche arrivano alla rete cui appartiene B, che li legge, e da essi ricostruisce i dati. Se per qualche motivo qualche pacchetto non arriva a destinazione, B chiede ad A un secondo invio del solo pacchetto mancante.

Questo sistema può' sembrare un po' cervellotico, ma ha i suoi vantaggi.
La cosa probabilmente più importante è che sulle stesse linee di comunicazione passano uno dietro l'altro tanti pacchetti provenienti da diversi calcolatori e diretti a diversi calcolatori, così che quando un calcolatore A comunica con un calcolatore B non deve mai reclamare in uso esclusivo le linee di comunicazioni per il tratto che li congiunge, cosa che bloccherebbe le comunicazioni di molti altri calcolatori.

Nell'esempio illustrato in figura: A sta inviando dati a B, e nel contempo C manda dati a D ed E a F; i router instradano i pacchetti sulle linee di comunicazione tra le reti mischiandoli tra di loro o smistandoli, a seconda dei casi.


INDIETRO INDICE PHC HOME AVANTI