INDIETRO
 Presentazione del Laboratorio
AVANTI

queste pagine

Queste pagine non sono intese come un corso di autoapprendimento.

Sono in un certo senso degli appunti succinti degli argomenti che sono stati man mano toccati e sviluppati al laboratorio.

Il numero che appare davanti agli argomenti è quello della sessione di laboratorio (da 1 ad 10) in cui l'argomento è stato trattato.

Dal 2009 sono stati aggiunti dei brevi contenuti multimediali; in pratica si tratta di brevi filmati in formato ogv, che è un formato aperto contenente audio e video, della famiglia dei formati Ogg.

In questi filmati, che ho prodotto con il comando gtk-recordMyDesktop e che troverete indicati dall' icona
VIDEO
Ci sono brevi dimostrazioni dell'uso dei comandi descritti nei lucidi.

I Browser più recenti come Firefox sono in grado di visualizzare questi filmati senza ricorrere a software aggiuntivo.
Altri Browser possono ricorrere a programmi esterni gratuiti e Open Source come per esempio vlc disponibili su tutti i principali sistemi operativi sul sito di Videolan.

gli esercizi

Lo studente dovrebbe essere in grado di svolgere gli esercizi proposti, e può confrontare i suoi risultati con le soluzioni.  
INDIETRO
Laboratorio di Comunicazione mediante Calcolatore - Sergio Steffè - AA 2010/2011 - PISA
AVANTI