Matematica III - Scritto del 04/06/05 - Soluzioni Esercizio 1. (A) Il gradiente dell'equazione per S_r non si annulla su S_r, ed e' linearmente indipendente dal gradiente della funzione z sul bordo. Una parametrizzazione positiva e' data da f:[0,2pi]x[-1,1] -> S_r, f(a,t)=((r^2+t^2)^(1/2) cos a,(r^2+t^2)^(1/2) sin a, t). (B) La normale relativa alla parametrizzazione al punto (A) ha norma (r^2+2t^2)^(1/2). Dunque l'area e' data da 2pi per l'integrale tra -1 e 1 di rad(r^2+2t^2)dt. (C) L'integrale su S_r da' 2pi (1/3 + r^2). Gli altri due integrali sono nulli (sui dischi, dz=0). (D) Il volume e' dato dall'integrale di dxdydz=d omega. Usando Stokes e il punto precedente, si ottiene 2pi (1/3 + r^2). (E) Poiche' Omega_r approssima il cilindro retto di altezza 2 con base un disco di raggio (1+r^2)^(1/2), i due limiti valgono 1, e si calcolano anche facilmente. Esercizio 2. (A) I poli di f sono nei multipli interi di pi. Sono tutti di ordine 1, eccetto 0, che e' di ordine 3. (B) In 0, usando lo sviluppo di Laurent di 1/sin z si ottiene un residuo di 1/6. Negli altri punti, usando che sin (z-n pi)=(-1)^n sin z, si ottiene che Res (f,n pi)=(-1)^n / (n^2 pi^2). (C) Facile la prima. Per la seconda fare il conto, esprimere sin e sinh in funzione di cos e cosh, e minorare -cos con -1. (D) Per (C), il denominatore di f decresce almeno come 1/N^2, e la lunghezza dei cammini cresce come N. (E) Per il teorema dei residui, la somma degli integrali su gamma^1_N,gamma^2_N,gamma^3_N,gamma^4_N da' 1/6 piu' il doppio della sommatoria da 1 a N di (-1)^j/ (j^2 pi^2). Sia x la somma della serie. Passando al limite, si ottiene 1/6+2 x/pi^2 =0. Dunque x=-pi^2/12.