Algebra Lineare Ingegneria Chimica 2021/22

Docente: Massimo Caboara


Soluzioni scritto del 12 Settembre Voti

Soluzioni scritto del 18 Luglio  Voti

Soluzioni scritto del 27 Giugno Voti

Soluzioni scritto del 6 Giugno Voti  

Soluzioni scritto del 14 Febbraio Voti 

Soluzioni scritto del 24 Gennaio Voti Voti formato xlsx

Soluzioni scritto del 7 Gennaio Voti

Canale Teams del corso:

https://teams.microsoft.com/l/team/19%3adM--BcnsBfBUSZu8ifazaBtcT0IvIJferKfL1kJnvQY1%40thread.tacv2/conversations?groupId=e73941e4-09de-4d1a-a055-c9fe1f1f5e0b&tenantId=c7456b31-a220-47f5-be52-473828670aa1

Come funziona il ricevimento: saro' disponibile sul canale teams all'inizio delle ore indicate per chiunque si colleghi. Dopo 10m senza contatti, chiudero' la sessione. Per esigenze particolari, contattatemi per mail.

PDF spiegazioni. In genere, sono difficilmente comprensibili per chi non le abbia seguite.

30 Settembre: 1 ,2
7 Ottobre: 12
14 Ottobre
21 Ottobre
28 Ottobre
4 Novembre
11 Novembre
18 Novembre
25 Novembre
2 Dicembre A B
9 Dicembre A B
16 Dicembre
22 Gennaio
11 Febbraio
15 Luglio


 Prima esercitazione
Seconda esercitazione
Terza Esercitazione
Prova di scritto (soluzioni)


Tutorato: sono presenti due tutor  che organizzeranno gruppi di studio

Pietro Giustacori p.giustacori@studenti.unipi.it  (Chimici)  NUOVO Link al canale team del tutorato:
https://teams.microsoft.com/l/team/19%3aAtOgVm-IcdRUAji9n2nq3OmMAdn-5sXR6yQViSZaD6o1%40thread.tacv2/conversations?groupId=800baa46-ce77-4601-b218-e8c68427c24a&tenantId=c7456b31-a220-47f5-be52-473828670aa1
Ursula D'Elia u.delia@studenti.unipi.it  (Civili)  Link al canale team del tutorato:

https://teams.microsoft.com/l/channel/19%3a4Z4FFVIakRP776QG1kpEhpCOJGxsvDPCEccP3EcgF081%40thread.tacv2/Generale?groupId=6cbc01f7-8b25-440f-963d-3b2ac6e6e38c&tenantId=c7456b31-a220-47f5-be52-473828670aa1

Alcuni esercizi per corsi di Algebra Lineare/Geometria Ingegneria  di  tratti dalla rete. Sono per corsi piu' ampli del nostro, quindi acuni esercizi coprono materiale che non abbiamo trattato. Potete fare quelli che si riferiscono al materiale del corso, per allenamento. Naturalmente, la tipologia e difficolta' degli esercizi che compariranno negli scritti e' rappresentata negli scritti svolti dell'anno passato e corrente, non da questi. Potete facilmente trovare in rete decine di eserciziari in pdf analoghi.


Scritti anno precedente:

Soluzione scritto 7 Gennaio

Soluzione scritto 25 Gennaio

Soluzione Scritto 15 Febbraio

Soluzione Scritto 7 Giugno

Soluzione Scritto 28 Giugno

Soluzione Scritto 19 Luglio

Soluzione Scritto 13 Settembre

Materiale utile:

In generale, qualunque testo di algebra lineare per ingegneria va bene.

In particolare: Marco Abate, Geometria, McGraw-Hill. Lo trovate facilmente nelle librerie fisiche ed on line. Tutto il materiale non presente in questo testo verra' reso disponibile su questa pagina.

Background: Precorso di Matematica, Sassetti-Tarsia. Disponibile presso la Tipografia Editrice Pisana, via Trento 26/30,www.tepsnc.it. Oppure, un qualunque testo per i precorsi di Matematica per Ingegneria va bene (NON I TESTI CHE PREPARANO AL TEST D'INGRESSO)

Sito Valutami


Materiale:

Sistema di calcolo cocoa: si scarica dal sito cocoa.dima.unige.it/download/index4.html

Codice cocoa per la riduzione a scala di una matrice

Codice cocoa per autovettori, autovalori, polinomio minimo

Sistema di calcolo Wolfram Alpha: cercare su google Wolfram Alpha



Programma dettagliato (Si ricorda che quanto a dimostrazioni vanno sapute tutte e sole quelle viste a lezione)

Modalita' di esame


Contatti:

email

massimo.caboara@unipi.it


Studio

321 Dipartimento di Matematica, primo piano